Quello del 24 e 25 maggio sarà un fine settima ricchissimo per Uisp Firenze con una serie di eventi all’aria aperta che si incroceranno e si integreranno.
Su tutti la manifestazione “Aspettando i Mondiali Antirazzisti” che si incrocerà nel corso del suo svolgimento con Bicincittà, lo storico evento Uisp che promuove la mobilità sostenibile.
L’appuntamento è presso il Parco dell’Argingrosso nel Quartiere 4 in via delle Isole, in entrambe le giornate a partire dal pomeriggio con apertura dalle 14 e i saluti istituzionali.
Il sabato poi, via ai tornei di pallavolo e calcio camminato e le relative premiazioni in chiusura di manifestazione.
La domenica c’è invece il torneo di calcio a 5. La manifestazione gode dei Patrocini di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze.
L'evento del 24 e 25 maggio è solo un antipasto di quelli che saranno i Mondiali Antirazzisti che si terranno invece il 21 settembre al Parco delle Cascine e coinvolgeranno come sempre tantissime squadre da tutto il mondo; lo scorso anno parteciparono 34 squadre e 500 atleti.
Queste manifestazioni si svolgono sotto l'insegna dei valori fondanti di Uisp: lo Sport per tutti inteso anche come inclusione, uguaglianza, integrazione.
La manifestazione è inserita nel progetto SIC (Sport Integrazione e Coesione) di Uisp: PER SAPERNE DI PIU'
Nella giornata di sabato poi altro evento si incrocerà con la manifestazione.
Il settore ciclismo del Comitato Uisp di Firenze sta allestendo infatti Bicincittà, evento che ha già coinvolto diverse sedi in Toscana nei precedenti fine settimana. Il 24 maggio tocca a Firenze con il ritrovo intorno alle 16 presso la Piscina Le Pavoniere alle Cascine a Firenze e la partenza. In un tracciato tutto all’interno di piste ciclabili, si percorre il Parco, si toccano altri luoghi di Firenze, poi si attraversa l’Arno, e dopo un giro di circa due ore si arriva al Parco dell’Argingrosso proprio mentre saremo nelle fasi più importanti e decisive della prima giornata di Aspettando i Mondiali Antirazzisti. L’appuntamento è dedicato alle famiglie e ai più giovani, con tanto di merenda offerta a base di crema spalmabile e altri prodotti. Sperimentare e far sperimentare anche alle nuove generazioni una volta di più, in assoluta sicurezza, la possibilità e la necessità di una mobilità sostenibile resta l’obiettivo della manifestazione.
QUI il video promozionale di Bicincittà 2025
Entrambi gli eventi, a incrementare ulteriormente l’appeal delle iniziative, sono inseriti all’interno della Festa del Parco dell’Argingrosso “Argingrosso di tutto di più”, dove ci saranno stand con laboratori, mercatino scolastico, spettacoli, esibizioni e tanto altro.
Qui per saperne di più su Argingrosso di tutto di più
Per tutti gli aggiornamenti: sito internet Uisp Firenze e i social ad esso collegati.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.